La revisione è un controllo periodico atto a monitorare la salute dell'auto. Va eseguita per la prima volta dopo 4 anni dall'immatricolazione e per i successivi con cadenze di due anni. In generale la revisione serve per controllare la sicurezza e i consumi dell'auto. É necessaria una precisazione: la revisione a differenza del tagliando è obbligatoria e certifica che il veicolo sia idoneo per circolare e che i suoi parametri siano conformi ai limiti di legge. La revisione dell'auto prevede diversi controlli tra i quali: controllo impianto frenante, fluidità dello sterzo, verifica sistema di visibilità, funzionamento impianto elettrico, si verifica lo stato di usura degli pneumatici e del sistema di sospensione e ammortizzazione oltre all'integrità del telaio, viene controllato il sistema di emissione dei gas di scarico e che gli equipaggiamenti siano omologati. La revisione può essere effettuata presso la Motorizzazione Civile o presso una qualsiasi offina autorizzata. La revisione per le auto a GPL o Metano è leggermente diversa: l'impianto e le relative bombole non seguono le tempistiche generali della revisione (cioè ogni 4 anni), ma vanno sostituite dopo 10 anni dalla prima immatricolazione. Per le auto a Metano il discorso è leggermente diverso per quanto riguarda le bombole e varia a seconda delle normative: 1) normativa nazionale (DGM)dopo 5 anni dalla prima immatricolazione/installazione impianto; 2) normativa europea (R110 ECE/ONU) dopo 4 anni dalla prima immatricolazione/installazione; 3) normativa europea (R110 ECE/ONU) di tipo IV dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni.