CercaOfficina.it è il portale di MadeInItaly Ventures srl, startup con sede a Milano, che fornisce preventivi personalizzati per la riparazione o manutenzione dell’auto e permette di prenotare online un appuntamento in officina. Dopo aver vinto nel 2013 il primo bando promosso da “SpeedMiUp”, incubatore fondato da Università Bocconi e Camera di Commercio di Milano con il supporto del Comune di Milano, il servizio si è diffuso rapidamente in numerose città italiane fino a coprire oggi il territorio nazionale. Negli anni si è aggiudicato una serie di riconoscimenti, tra cui il “Seal of Excellence - New business models for inclusive, innovative and reflective societies” dalla Commissione Europea e il 2° posto per la categoria “Innovazione” al concorso “Imprese di Valore”, riconoscimento ufficiale per le imprese lombarde ritenute casi emblematici di successo sul territorio. Nel 2017 CercaOfficina.it è stata inserita tra le migliori 100 startup italiane da StartupItalia.
PROGRAMMATORE WEB
Il candidato si occuperà delle seguenti attività:
• Sviluppo di nuove funzionalità del portale CercaOfficina.it
• Manutenzione correttiva, evolutiva
Requisiti richiesti:
•
Conoscenza di PHP, HTML ,CSS, linguaggio SQL, Javascript
• Diploma o Laurea in Informatica (o studi equivalenti)
• Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo
• Conoscenza framework Cakephp ( o framework MVC) , Bootstrap
Orario di lavoro: full time.
Tipologia Contratto:
Intederminato
Sede: Milano, zona Portello presso gli spazi in co-working di SpeedMiUp.
LA CANDIDATURA
Pensi di essere il candidato ideale?
Invia il tuo CV a
[email protected] inserendo nell’oggetto: “RIF: Sviluppatore PHP” Ti ricordiamo che il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
LAVORARE IN CERCAOFFICINA.IT Ambizione, innovazione, entusiasmo e forte motivazione: è seguendo questi valori che la società e il suo team lavorano costantemente, impegnandosi per tutelare la libera circolazione di idee, la collaborazione e la creatività e garantendo un ambiente di lavoro sano, giovane e dinamico.